Iscrizione
TESSERAMENTO 2023

E' possibile rinnovare il tesseramento o iscriversi per la prima volta al Club Alpino Italiano per il 2023: le tariffe rimangono immutate rispetto all'anno 2022, si confermano le diverse possibilità di pagamento e sottoscrizione ormai consolidate negli ultimi anni: tutte le modalità, le tariffe e le agevolazioni sono consultabili nelle apposite sezioni:
Tesseramento

Scopri Il Territorio

La sentieristica realizzata dalla Sottosezione San Donato Val di Comino rispetta la normativa nazionale CAI e si associa alla sentieristica del PNALM; realizzando nel territorio di San Donato Val di Comino una complessa rete. Per tutti i sentieri, è presente una freccia segnaletica all’inizio e alla fine dello stesso che indica la località di arrivo, il numero del sentiero e il tempo di percorrenza. Lungo il percorso sono invece presenti segnavia bianco-rosso posti su rocce e se necessario su alberi, distanziati differentemente a seconda della difficoltà di individuazione del sentiero. Nei punti di incrocio tra più sentieri sono inserite frecce segnaletiche o segnavia rosso-bianco-rosso con indicazione del sentiero con numero nero nello spazio bianco.

Roccia dei Tedeschi

Roccia dei Tedeschi

Salendo da Via Belfiore (lo- calità Largo Lago) attraver- so una irta salita di sampie- trini, si superano le ultime case dall’abitato. Attraver- sata una strada asfaltata ci si immette in un tratturo costeggiato sulla destra da un muro a secco di pregevole fattura. Tale tratturo è
l’inizio del sentiero P4 del PNALM

Continua

Miniere Re Ferdinando

Miniere Re Ferdinando

Percorso il sentiero P4 del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise per 1,900 Km, incontriamo sulla nostra destra un muro a secco alto quasi 2 mt, che curvando segue dolcemente il sentiero e rappresenta un piccolo terrazzamento. Superatolo, si volta a destra e inizia il vecchio tracciato che i minatori per- correvano per giungere alle miniere.

Continua

Glie Pincie

Glie Pincie

Si percorre il sentiero n. 10 da San Donato Val di Co- mino per circa 650 mt, quando inizia la pineta, si gira a sinistra e percorrendo un terrazzamento per poco meno di 50 metri si entra nell’area attrezzata.

Continua

Roccia dei Tedeschi

Roccia dei Tedeschi

Da Località Largo Lago bisogna immettersi nel Sentiero 10 (che porta a località La Castelluccia). Dopo circa 0,940 Km si svolta a sinistra e inizia il sentiero per la Roccia dei Tedeschi.

Continua

Scatti delle Escursioni

Alcuni scatti dei momenti trascorsi in compagnia dei soci.

CAI San Donato

Foto Rocco Rondinelli

CAI San Donato

Foto Rocco Rondinelli

CAI San Donato

Foto Rocco Rondinelli

CAI San Donato

Foto Rocco Rondinelli

CAI San Donato

Foto Rocco Rondinelli

CAI San Donato

Foto Rocco Rondinelli

CAI San Donato

Foto Rocco Rondinelli

CAI San Donato

Ricordando Anna Maria

CAI San Donato

Foto Rocco Rondinelli

CAI San Donato

Foto Rocco Rondinelli

CAI San Donato

Ricordando Anna Maria

CAI San Donato

Foto Rocco Rondinelli

I nostri volontari

Il volontariato nel CAI di domani ha gli ideali dei Padri fondatori e l’energia delle nuove generazioni
THE AMAZING SLIDESHOW ADDON!
La volontà di essere degli appassionati della montagna, ha permesso di coltivare e far crescere nel tempo e in tutti i soci attivi la consapevolezza di dedicarsi agli altri volontariamente e senza contropartite. L’amicizia e le soddisfazioni trovate all’interno del sodalizio sono le ricompense degli sforzi per la montagna e per sostenere il Club alpino italiano a 360°.
Enzo Salvucci
Coordinatore delle attività
THE AMAZING SLIDESHOW ADDON!
La volontà di essere degli appassionati della montagna, ha permesso di coltivare e far crescere nel tempo e in tutti i soci attivi la consapevolezza di dedicarsi agli altri volontariamente e senza contropartite. L’amicizia e le soddisfazioni trovate all’interno del sodalizio sono le ricompense degli sforzi per la montagna e per sostenere il Club alpino italiano a 360°.
Lucia Cellucci
Coordinatrice delle attività
THE AMAZING SLIDESHOW ADDON!
La volontà di essere degli appassionati della montagna, ha permesso di coltivare e far crescere nel tempo e in tutti i soci attivi la consapevolezza di dedicarsi agli altri volontariamente e senza contropartite. L’amicizia e le soddisfazioni trovate all’interno del sodalizio sono le ricompense degli sforzi per la montagna e per sostenere il Club alpino italiano a 360°.
Tullia Pellegrini
Coordinatrice delle attività
THE AMAZING SLIDESHOW ADDON!
La volontà di essere degli appassionati della montagna, ha permesso di coltivare e far crescere nel tempo e in tutti i soci attivi la consapevolezza di dedicarsi agli altri volontariamente e senza contropartite. L’amicizia e le soddisfazioni trovate all’interno del sodalizio sono le ricompense degli sforzi per la montagna e per sostenere il Club alpino italiano a 360°.
Silvio Pesce
Coordinatore delle attività
THE AMAZING SLIDESHOW ADDON!
La volontà di essere degli appassionati della montagna, ha permesso di coltivare e far crescere nel tempo e in tutti i soci attivi la consapevolezza di dedicarsi agli altri volontariamente e senza contropartite. L’amicizia e le soddisfazioni trovate all’interno del sodalizio sono le ricompense degli sforzi per la montagna e per sostenere il Club alpino italiano a 360°.
Rocco Rondinelli
Coordinatore delle attività
THE AMAZING SLIDESHOW ADDON!
La volontà di essere degli appassionati della montagna, ha permesso di coltivare e far crescere nel tempo e in tutti i soci attivi la consapevolezza di dedicarsi agli altri volontariamente e senza contropartite. L’amicizia e le soddisfazioni trovate all’interno del sodalizio sono le ricompense degli sforzi per la montagna e per sostenere il Club alpino italiano a 360°.
Antonio Pellegrini
Coordinatore delle attività
THE AMAZING SLIDESHOW ADDON!
La volontà di essere degli appassionati della montagna, ha permesso di coltivare e far crescere nel tempo e in tutti i soci attivi la consapevolezza di dedicarsi agli altri volontariamente e senza contropartite. L’amicizia e le soddisfazioni trovate all’interno del sodalizio sono le ricompense degli sforzi per la montagna e per sostenere il Club alpino italiano a 360°.
Pasqualino Leone
Coordinatore delle attività

I nostri Sponsor

Grazie anche a loro che il nostro gruppo continua a crescere
Leone di Porto